Contatto & come arrivare
Se avete domande o suggerimenti o se avete bisogno di informazioni su un evento ...
Contattateci!
Alto Adige Festival
Via Dolomiti 41
Italia, 39034 Dobbiaco (BZ)
Alta Puteria, Dolomiti, Alto Adige
Patrimonio dell'Umanità UNESCO
info@altoadige-festival.it
IVA IT01741690219
Ingresso/cassa: La cassa apre un'ora prima dell'inizio del concerto.
Come arrivare a Dobbiaco
Con il treno:
Il modo più facile per raggiungerci è il treno, siccome ha la possibilità di scendere proprio davanti al nostro centro, EC da Monaco, Verona, Roma e Milano per Fortezza, da lì poi la coincidenza con treni regionali per Dobbiaco.
Con la macchina:
- Proveniente da Monaco, l'autostrada per Innsbruck, Brennero, Uscita Bressanone (Val Pusteria), direzione Brunico e poi proseguire per Dobbiaco.
- Proveniente da Vienna (Autostrada sud A2) per Graz, Klagenfurt, Villach, Spittal, direzione Lienz, Italia, Dobbiaco.
- Proveniente da Venezia, l'autostrada fino a Belluno per Cortina d'Ampezzo e poi Dobbiaco.
Con l'aeroplano:
- Aeroporto di Bolzano: Autostrada del Brennero in direzione Brennero, Uscita Bressanone (Val Pusteria), direzione Brunico e poi proseguire per Dobbiaco.
- Aeroporto di Venezia: Entrare in autostrada in direzione Belluno, dalla fine dell'autostrada proseguire per Cortina d'Ampezzo e poi per Dobbiaco.
Dobbiaco
Siamo sul punto più alto del versante altoatesino della Val Pusteria, nel cuore di un paesaggio rurale di tradizioni antiche e prestigiose.
Dobbiaco ha la fortuna di trovarsi a cavallo di ben due parchi naturali dolomitici sorti attorno alla Tre Cime di Lavaredo.
Le vacanze a Dobbiaco offrono cultura, natura e molti luoghi da visitare. Dobbiaco si trova all'entrata della romantica Valle di Landro ed è il centro culturale dell'Alta Pusteria. Il paese e perciò anche le vacanze a Dobbiaco sono molto rinomate per le manifestazioni culturali, soprattutto per le settimane musicali di Gustav Mahler. Qui si disputano inoltre importanti gare di sci di fondo: Dobbiaco è anche tappa del Tour de Ski.
Centro del paese a 1.256 m sul livello del mare
Abitanti: ca. 3500
Caratteristica: centro culturale dell'Alta Val Pusteria
Per informazioni su Dobbiaco cliccate qui: www.dobbiaco.info