Mahler Orchestra Toblach
Sybille Werner, direttore
Introduzione multimediale e G.mahler: Sinfonia n.1
Gustav Mahler: Sinfonia n.1 (Ricostruzione della versione originale, eseguita per la prima volta a Budapest nel 1889)
La prima sinfonia di Mahler, eseguita in prima assoluta a Budapest il 20 novembre 1889 come "Poema sinfonico in due parti" in cinque movimenti, fu composta per un'orchestra di dimensioni classiche e differisce notevolmente dalla versione finale nell'orchestrazione e in parti significative del finale. Tre movimenti (I, III e V) di questa "versione di Budapest" sono sopravvissuti nella partitura di un copista. La presente ricostruzione basata su questo manoscritto (completata con il 2° e 4° movimento della "versione di Amburgo" rivista del 1893) rappresenta la prima europea di un'approssimazione alla versione originale della Sinfonia in re maggiore di Mahler.
Sala Gustav Mahler
Sybille Werner
*Prezzo ridotto per persone 65+
**Prezzo ridotto per studenti <26
Bambini <12 gratis
Sybille Werner, direttore
Introduzione multimediale e G.mahler: Sinfonia n.1
Gustav Mahler: Sinfonia n.1 (Ricostruzione della versione originale, eseguita per la prima volta a Budapest nel 1889)
La prima sinfonia di Mahler, eseguita in prima assoluta a Budapest il 20 novembre 1889 come "Poema sinfonico in due parti" in cinque movimenti, fu composta per un'orchestra di dimensioni classiche e differisce notevolmente dalla versione finale nell'orchestrazione e in parti significative del finale. Tre movimenti (I, III e V) di questa "versione di Budapest" sono sopravvissuti nella partitura di un copista. La presente ricostruzione basata su questo manoscritto (completata con il 2° e 4° movimento della "versione di Amburgo" rivista del 1893) rappresenta la prima europea di un'approssimazione alla versione originale della Sinfonia in re maggiore di Mahler.
Sala Gustav Mahler
Sybille Werner
*Prezzo ridotto per persone 65+
**Prezzo ridotto per studenti <26
Bambini <12 gratis